In caso di sinistro con lesioni:
- se gravi, chiamare il 118.
- se di lieve entità , recarsi al pronto soccorso più vicino entro le 48 ore dall’accaduto.
- Se si è in disaccordo sulla dinamica dell’incidente, chiamare le forze dell’ordine, che scriveranno una relazione dell’incidente stradale.
- Fare sempre delle foto al luogo dell’incidente, al mezzo o a oggetti che si sononrotti durante l’impatto (telefonino, orologio…) e a eventuali residui lasciati sulla strada.
- Se possibile, non spostare i mezzi coinvolti.
- Individuare eventuali testimoni per raccogliere la loro versione dei fatti.
- È necessario comunque raccogliere tutti gli elementi utili compilando accuratamente il modulo CAI (Constatazione Amichevole di Incidente) in ogni sua voce.
Per qualsiasi dubbio o problema affidati a Risarcire, uno studio di professionisti con due sedi in provincia di Venezia, a S. Donà di Piave e Portogruaro, specializzato nel settore dell’infortunistica stradale.
In caso di sinistro con lesioni:
- se gravi, chiamare il 118.
- se di lieve entità , recarsi al pronto soccorso più vicino entro le 48 ore dall’accaduto.
- Se si è in disaccordo sulla dinamica dell’incidente, chiamare le forze dell’ordine, che scriveranno una relazione dell’incidente stradale.
- Fare sempre delle foto al luogo dell’incidente, al mezzo o a oggetti che si sononrotti durante l’impatto (telefonino, orologio…) e a eventuali residui lasciati sulla strada.
- Se possibile, non spostare i mezzi coinvolti.
- Individuare eventuali testimoni per raccogliere la loro versione dei fatti.
- È necessario comunque raccogliere tutti gli elementi utili compilando accuratamente il modulo CAI (Constatazione Amichevole di Incidente) in ogni sua voce.
Per qualsiasi dubbio o problema affidati a Risarcire, uno studio di professionisti con due sedi in provincia di Venezia, a S. Donà di Piave e Portogruaro, specializzato nel settore dell’infortunistica stradale.