Siamo lieti di annunciare una nuova collaborazione strategica tra Risarcire e Confcondominio. Questa partnership è stata pensata per fornire un supporto legale completo agli amministratori di condomini nell’eventualità che si verifichino danni alle persone e alle strutture. Questa iniziativa rappresenta il nostro impegno nel fornire soluzioni tecnologiche avanzate e servizi personalizzati per i nostri clienti, anche nel contesto condominiale.
I servizi offerti da Risarcire sono numerosi e possono risultare particolarmente utili in un contesto come quello di Confcondominio. Tra questi, la consulenza legale offerta dal nostro team di professionisti, la possibilità di gestire l’intera pratica online attraverso la nostra app e la trasparenza nel fornire informazioni dettagliate su ogni punto del nostro lavoro.
Risarcire ha sempre puntato sulla qualità e sull’autorevolezza dei propri servizi, un impegno che si riflette nel fatto che Confcondominio ha scelto di diventare nostro partner. Questo rappresenta un ulteriore riconoscimento del valore che Risarcire porta al settore del risarcimento danni e rafforza ulteriormente la nostra posizione come punto di riferimento per chi ha subito un danno o un sinistro.
Confcondominio ha recentemente inaugurato la sua nuova sede provinciale di Udine a Cervignano del Friuli, situata nello studio aggiornato delle Amministrazioni Cristina de Simone. Cristina de Simone, che è già presidente provinciale di Udine della Confcondominio e che lavora sul territorio da 20 anni, ha aggiunto il servizio di Centro Assistenza Fiscale e altri servizi correlati all’aiuto alle famiglie. La cerimonia di inaugurazione ha visto la presenza di diverse autorità regionali, tra cui il consigliere regionale Mauro di Bert, il sindaco di Cervignano Andrea Balducci e il presidente nazionale della Confcondominio Massimo Polesello.
La nuova sede rappresenta il primo di tre importanti passi per la Confcondominio dopo la pandemia di Covid-19. Il presidente Polesello ha spiegato che la nuova sede è la continuazione di un ottimo lavoro già in corso con la presidente provinciale Cristina de Simone. Il lavoro si amplia con nuovi servizi in collaborazione con l’associazione nazionale Confcodominio, tra cui il CAF nel brand “il tuo Caf” sotto la regia dell’avvocato Massimo Scala (UNSIC), la convenzione con RISARCIRE, un servizio legale completo per le famiglie o le persone vittime di incidenti stradali e malasanità, e i collaudati servizi di alta formazione per amministratori di condominio e coinquilini. Inoltre, ci sono sportelli messi a disposizione dei Comuni per fornire risposte in caso di controversie condominiali.