Incidente mortale

Può accadere che si perda un proprio caro a seguito di un incidente stradale

Sapere cosa fare

La cosa più importante è verificare accuratamente la dinamica senza tralasciare nulla. All’interno della nostra rete di professionisti abbiamo anche periti ingegneri esperti nella ricostruzione anche degli incidenti più complessi.

Ci è capitato di aiutare tante persone la cui responsabilità sembrava evidente mentre abbiamo dimostrato poi le nostre ragioni.

Bisogna in questi casi stare attenti ad ogni particolare

Vi siete chiesti, per esempio:

  • Chi era la persona che provvedeva al mantenimento della famiglia?
  • Come riuscirà ora la famiglia ad andare avanti?

Sapevate che:

  • È possibile chiedere velocemente un acconto all’assicurazione (almeno per provvedere alle urgenze).
  • Siamo convenzionati con psicologi e psichiatri. Qualsiasi membro della famiglia che lo necessiti può avvalersi di questo aiuto. La perdita di un proprio caro distrugge le nostre anime creando una forte ansia, paura, tristezza e rabbia. Un aiuto dato da professionisti può aiutare a superare questo momento difficile.
  • bisognerà seguire sia la parte penale che quella civile
  • Collaboriamo con avvocati per ogni settore e tipologia. La scelta di coinvolgere professionisti specializzati in un campo specifico ci ha permesso di dare le giuste risposte ai nostri clienti.
  • I nostri clienti non dovranno anticipare nessun costo.

L’aspetto che accomuna la gestione di un incidente mortale è la richiesta di un aiuto psicologico. I genitori o i familiari avranno la necessita di essere seguiti da un psicologo e/o uno psichiatra che possa aiutarli a gestire il trauma subito.

Sono aspetti terribili, sempre diversi dal punto di vista di elaborazione del lutto e dell’accettazione dell’infermità totale come nel secondo caso.

Lo studio e la professionalità che offriamo come Risarcire.it permette di avere una guida sicura su ogni scelta e necessità. Uno staff sempre disponibile e pronto ad aiutare i parenti, permette di non sentirsi soli. Un team di esperti formato da periti, medici legali, psicologi, ortopedici, fisioterapisti, avvocati e consulenti di ogni specializzazione sono pronti per aiutarti in qualunque situazione anche quelle più complesse.

In caso di incidente mortale bisogna sempre considerare gli aspetti tecnici come la ricostruzione cinematica dell’incidente, i vari componenti della famiglia (come legittimi ad ottenere il risarcimento) e la parte economica per la sostenibilità famigliare (in caso la perdita fosse di un famigliare che provvedeva al mantenimento della stessa).

Queste sono solamente alcune delle variabili da tenere in considerazione ed è anche per questo che solo un professionista del risarcimento può aiutarti a non commettere errori.

Un serio professionista  preparato ha il suo costo ma quanto vi costerebbe invece il contrario?

Non solo incidenti mortali

Purtroppo oltre agli incidenti mortali esistono anche incidenti dove la persona rimane in vita ma con conseguenze disastrose per sé e per la propria famiglia.

Abbiamo gestito un caso di un incidente dove la vittima è stata un ragazzino a bordo di un veicolo. Il guidatore ha perso il controllo finendo su un palo della luce. Il nostro ragazzo era seduto posteriormente ricevendo un impatto cruento tanto da finire in rianimazione.

La convalescenza è stata lunga e molto complessa tanto che i traumi riportati l’hanno reso cieco e paralizzato con un deficit celebrale piuttosto grave.

Questa tipologia di danno è assai complessa in quanto gli elementi da tener conto sono molteplici.

Pensa per esempio alla casa che deve avere caratteristiche tali da permettere agevolmente di gestire la persona in un diverso modo, un nuovo veicolo speciale che dovrà trasportare d’ora in avanti la persona (poter contenere la carrozzina con la possibilità di fare salire e scendere agevolmente il bambino).

La vittima dovrà essere monitorata e accompagnata costantemente quindi avere almeno una badante per minimo otto ore le restanti seguito da un famigliare.

Queste, e altre attenzioni, solo per capire che l’aspetto decisivo e  rilevante, quando si chiede un risarcimento, è fare attenzione ad ogni cosa. Averla già vissuta permette a noi di essere efficaci ed efficienti. Il cliente avrà quindi la serenità che è stato chiesto un risarcimento che comprendesse tutto il possibile senza tralasciare nulla.

Hai bisogno di un aiuto?

Prenota un incontro online o vieni a trovarci nella nostra sede.
Il nostro team è qui per conoscerti.

Prenota un incontro online