Alcool Alla Guida

Per guidare bisogna capacitarsi lucidamente delle proprie responsabilità e dei potenziali pericoli a cui andiamo incontro.

Guidare un autoveicolo significa avere sicurezza e responsabilità, rendersi conto più da vicino, e più a contatto, della realtà che ci circonda, completamente diversa dalla realtà che viviamo quando siamo a passeggio oppure seduti al bar con gli amici.

Per guidare, inoltre, bisogna capacitarsi lucidamente delle proprie responsabilità e dei potenziali pericoli a cui andiamo incontro. Per questo motivo è importante non esagerare quando si esce a fare aperitivo con gli amici, quando si va alle feste o semplicemente quando ci si concede a casa qualche goccia di prosecco per poi successivamente mettersi alla guida, perché così facendo si mette in grave condizione la propria vita e anche quella altrui.

L’alcool, infatti, crea un senso di piacere mescolato ad euforia che porta a non capacitarsi più delle proprie sensazioni, delle proprie percezioni e delle proprie capacità fisiche, portando di conseguenza l’individuo a non essere in grado di relazionarsi appieno con le attività che gli succedono attorno.

Il tasso alcoolico massimo consentito per guidare è di 0,5 g/litro ed una eccedenza comporterebbe una multa penale o amministrativa, in forza dell’articolo 186 e 186 bis del Codice della Strada. Se si supera il limite massimo alcoolico consentito dalla legge, infatti, si può incorrere in una multa che può variare da 575 € a 6.000€ ed una perdita di dieci punti dalla patente. Tutto dipende dal grado alcoolico che risulta assunto.

Gli incidenti per causa di guida in stato di ebbrezza sono i più devastanti, perché non solo possono lasciare la vittima paralizzata, traumatizzata oppure anche in coma, ma lasciano un segno indelebile anche nella coscienza del guidatore che al momento giusto non si rende conto del pericolo che sta incombendo.

La vita è piena di imprevisti…l’importante è non andarsela a cercare.

Per fortuna però quando succede qualcosa, Risarcire c’è! Perché ti aiuta, ti tutela e ti fa ottenere il giusto risarcimento!

Sei stato vittima di un incidente stradale e non sai bene come comportarti in questa spiacevole situazione? CLICCA QUI per poter essere ricontattato senza impegno dal nostro team, in modo da poterti aiutare per qualsiasi tua esigenza, dubbio o problema.