Dal 01 Marzo 2019 entreranno in vigore le misure di legge del bilancio per favorire la mobilità verde denominate Ecobonus ed Ecotassa Auto 2019.
Dal 01 Marzo 2019 entreranno in vigore le misure di legge del bilancio per favorire la mobilità verde denominate Ecobonus ed Ecotassa Auto 2019.
L’ecobonus è un incentivo per l’acquisto di veicoli elettrici quindi non inquinanti, sulle detrazioni fiscali per l’installazione di colonnine di ricarica e sulla rottamazione di auto inquinanti ad alte emissioni di CO2.
Il bonus consiste in un incentivo, che va dai 1500€ ai 6000€, per l’acquisto, anche in leasing, e l’immatricolazione in Italia di un’auto nuova di fabbrica con prezzo, iva esclusa, inferiore ai 50.000 € e con emissioni di CO2 inferiori ai 720 g/km.
Il contributo verrà stanziato per l’acquisto dell’auto dal 01 marzo 2019 al 31 dicembre 2021.
Con emissioni di CO2 tra 0 e 20 g/km gli incentivi in caso di rottamazione saranno di 6000€ mentre senza rottamazione saranno di 4000€, per le auto con emissioni di CO2 tra 21 e 70 g/km il contributo sarà, in caso di rottamazione, di 2500€ mentre senza rottamazione sarà di 1500€.
L’impresa costruttrice o importatrice dell’auto rimborsa l’importo al venditore che lo recupera a sua volta sotto forma di credito d’imposta da utilizzare in compensazione, mentre il contributo è riconosciuto direttamente all’acquirente dell’auto dal venditore sotto forma di sconto sul prezzo d’acquisto.
L’ecotassa auto 2019 è un’imposta introdotta per reperire fondi da usare per l’ecobonus ed è una tassa sull’acquisto di auto più inquinanti.
L’ecotassa è imposta dal 01 marzo 2019 al 31 dicembre 2021 e si applica sull’acquisto di auto nuove, anche acquistandole in leasing, con emissioni di CO2 superiori a 160 g/km.
L’imposta dovrà essere pagata dall’acquirente dell’auto entro la data di immatricolazione della stessa tramite F24.
L’imposta è suddivisa in quattro diversi scaglioni:
- Emissioni di CO2 tra 161 e 175 g/km – l’imposta sarà di 1100€;
- Emissioni di CO2 tra i 176 e 200 g/km – 1600€;
- Emissioni di CO2 tra i 201 e 250 g/km – 2000€;
- Emissioni di CO2 oltre 250 g/km – l’imposta sarà di 2500€.
L’ecotassa non sarà invece imposta nell’acquisto di vetture piccole o medie.
La vita è piena di imprevisti…l’importante è non andarsela a cercare.
Per fortuna però quando succede qualcosa, Risarcire c’è! Perché ti aiuta, ti tutela e ti fa ottenere il giusto risarcimento!
Sei stato vittima di un incidente stradale e non sai bene come comportarti in questa spiacevole situazione? CLICCA QUI per poter essere ricontattato senza impegno dal nostro team, in modo da poterti aiutare per qualsiasi tua esigenza, dubbio o problema.