Per evitare incidenti stradali o incidenti stradali gravi con danni permanenti durante il periodo invernale, è bene rispettare le varie norme.
Per evitare incidenti stradali o incidenti stradali gravi con danni permanenti durante il periodo invernale, dove c’è la possibilità di percorrere delle strade con manto stradale ghiacciato, è bene rispettare le varie norme.
Ad esempio, una norma molto importante da rispettare è l‘Art. 6 del codice della strada introdotto della legge n. 120 del 29/07/2010 che obbliga tutti i veicoli a motore (ad eccezione di ciclomotori a due ruote e dei motocicli) di montare pneumatici da neve o tenere a bordo dell’automobile catene da neve nel periodo dal 15 Novembre al 15 Aprile anche se l’obbligo può essere esteso per più tempo per delle particolari strade.
La possibilità di imporre l’obbligo è prevista per le strade fuori dai centri abitati ma può essere imposto anche nei centri abitati, il tutto dovrà essere segnalato dal cartello stradale che indica l’obbligo di pneumatici invernali o catene a bordo.
Chiaramente gli pneumatici che decidiamo di montare sulla nostra automobile dovranno essere a norma di legge e di misure citate nel libretto di circolazione della stessa.
Ogni quanto dovranno essere cambiati gli pneumatici invernali? Non c’è una regola valida per tutti, ci sono diversi fattori da tenere conto come i km percorsi, le strade percorse ecc., comunque gli pneumatici invernali sono assolutamente da sostituire quando lo spessore del battistrada scende sotto 1,6 mm e con evidenti usure.
Un’altra cosa importante da verificare periodicamente è la pressione degli pneumatici, infatti con lo sbalzo termico può variare la pressione e variare così la tenuta degli pneumatici sul manto stradale, anche una pressione troppo alta degli pneumatici può cambiare la tenuta e una pressione elevata può aumentare l’usura degli stessi.
Hai subito o sei stato coinvolto in un’incidente stradale grave riportando danni permanenti?
La vita è piena di imprevisti…l’importante è non andarsela a cercare rispettando tutte le norme in modo corretto. Per fortuna però quando succede qualcosa, Risarcire c’è! Perché ti aiuta, ti tutela e ti fa ottenere il giusto risarcimento!
Sei stato vittima di un incidente stradale e non sai bene come comportarti in questa spiacevole situazione? CLICCA QUI per poter essere ricontattato senza impegno dal nostro team, in modo da poterti aiutare per qualsiasi tua esigenza, dubbio o problema.