Cosa succede se il conducente di un’auto guida sotto l’effetto di stupefacenti?
Cosa succede se il conducente di un’auto guida sotto l’effetto di stupefacenti?
Innanzitutto bisogna chiarire che guidare in stato di alterazione psico-fisica per uso di sostanze stupefacenti è un reato, stabilito dall’articolo 187 del Codice della strada.
L’articolo 187 del Codice della strada in caso di guida sotto l’effetto di stupefacenti prevede:
– Multa da 1500€ a 6000€ (quando il reato è commesso dopo le ore 20:00 e prima delle ore 07:00 l’importo sarà aumentato da un terzo alla metà).
– Arresto da 6 mesi a 1 anno.
– Sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da 1 anno a 2 anni e la perdita di 10 punti.
Nel caso in cui il conducente abbia meno di 21 anni o sia neopatentato o professionale le sanzioni cambiano:
– Multa da 2000€ a 8000€ (quando il reato è commesso dopo le ore 20:00 e prima delle ore 07:00 l’importo sarà aumentato da un terzo alla metà).
– Arresto da 8 mesi a 18 mesi.
– Sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da 16 mesi a 36 mesi e la perdita di 10 punti.
Inoltre, vi è la revoca della patente di guida se la violazione è commessa più volte in tre anni, se il conducente è autista di autobus o mezzi pesanti o se il conducente ha meno di 21 o che sia neopatentato.
Con la sentenza di condanna è disposta sempre la confisca del veicolo salvo che il proprietario del veicolo sia estraneo al reato.
In caso di incidente stradale con guida sotto effetto di stupefacenti, il rifiuto di accertamento è un reato e prevede:
– Multa da 1500€ a 6000€.
– Arresto da 6 mesi a 1 anno.
– Sospensione della patente da 6 mesi a 2 anni.
– Confisca del veicolo
Inoltre la costituzione di un fondo contro l’incidentalità notturna, l’art. 6 bis del Decreto Legge n. 117/2007 e modificato dalla legge n. 160 del 2/10/2007, ha introdotto un’ulteriore sanzione amministrativa di 200 euro per le violazioni commesse dopo le ore 20:00 e prima delle ore 7:00.
La vita è piena di imprevisti…l’importante è non andarsela a cercare.
Per fortuna però quando succede qualcosa, Risarcire c’è! Perché ti aiuta, ti tutela e ti fa ottenere il giusto risarcimento!
Sei stato vittima di un incidente stradale e non sai bene come comportarti in questa spiacevole situazione? CLICCA QUI per poter essere ricontattato senza impegno dal nostro team, in modo da poterti aiutare per qualsiasi tua esigenza, dubbio o problema.