Risarcimento per caduta su pavimento bagnato

Quando si scivola su un pavimento bagnato, l’istinto è probabilmente quello di alzarsi immediatamente. Ma se lo fai troppo in fretta, potresti finire per farti male ancora di più. Cerca di riposare per un paio di minuti per permettere al sangue di tornare alla testa.

Una volta che ti sei preso un momento per elaborare quello che è successo, dai un’occhiata in giro per cercare qualsiasi cosa che possa essere stata danneggiata a causa della tua caduta. Cerca segni di umidità, come pozzanghere, acqua stagnante o anche impronte di piedi. Se l’umidità è isolata in una singola area, questo può essere un segno che sei in piedi su una botola nascosta, un tubo d’acqua o del materiale versato a terra (come spesso accade per cadute in discoteca). 

Ci sono un paio di cose che si possono fare per tentare di ottenere un risarcimento per eventuali lesioni subite. Può essere difficile ottenere un risarcimento per le lesioni se si cade su un pavimento bagnato ma se si è in grado di documentare l’entità delle lesioni e le circostanze che circondano la caduta, si può avere una maggior probabilità per un giusto risarcimento.

Caduta su pavimento scivoloso: assenza di segnalazione

La situazione più frequente è quella nella quale avvenga una caduta da pavimento bagnato e questo non sia stato debitamente segnalato. È il caso di un gestore di una pizzerie che ha dovuto risarcire un uomo entrato nel suo locale e caduto a causa del pavimento bagnato (tra l’altro in corrispondenza di una zona non molto illuminata).

È poi necessaria la prova della causalità tra il pavimento bagnato e la caduta. Per un gestore di un esercizio pubblico in una nota località sciistica, infatti, non è c’è stato l’obbligo di risarcimento per la caduta di una cliente non tanto per la mancata segnalazione del pavimento bagnato (il locale era affollato e il titolare sosteneva fosse impossibile asciugare continuamente il pavimento) quanto perché nessuno aveva assistito alla caduta e alle motivazioni di questa. I clienti infatti si erano voltati solamente quando la signora era già a terra.

Ogni qualvolta una persona mantenga un comportamento prudente  ma subisce danni da caduta su pavimento bagnato (a causa di un pericolo occulto, non prevedibile o non segnalato) ha il diritto di ottenere un risarcimento dei danni.

Pavimento Bagnato

Documentare l'entità delle sue ferite e le circostanze della sua caduta sul pavimento.

Documenta l’entità delle tue ferite e le circostanze della tua caduta. Potrebbe essere necessario ottenere assistenza medica se hai subito lesioni gravi, ma se non sei ferito, scatta delle foto della zona in cui sei caduto. Se c’è una pozza presente o qualsiasi altro segno che qualcuno ha versato del liquido sul pavimento, assicurati di documentare anche questo. Prendi nota di che ora era quando sei caduto e cerca di capire chi poteva essere nella zona in quel momento.

Documentare queste cose aiuterà a dimostrare che qualcun altro è stato negligente e che hai subito un infortunio come risultato di tale negligenza. Si dovrebbe anche fare in modo di prendere qualsiasi prova rilevante con voi dopo la vostra caduta tra cui i vestiti macchiati di sporco o altre sostanze dal terreno.