Sistemi di Frenata Assistita Obbligatoria dal 2022
Dal 2022 le autovetture avranno il sistema AEB (Autonomous Emergency Braking) di serie. Questa innovazione ha infatti permesso la riduzione del numero di incidenti rendendo le autovetture più sicure e più intelligenti.
La frenata assistita si è infatti dimostrata la tecnologia più utile e sicura per la prevenzione dei sinistri stradali.
Sistemi di frenata automatica di emergenza: ci possiamo fidare?
La nuova tecnologia si è aggiornata anche per quanto riguarda le automobili, sono stati infatti integrati su varie automobili dei sistemi di frenata automatica di emergenza per evitare tamponamenti e collisioni.
Esistono vari tipi di sistemi di frenata automatica di emergenza, ma in particolare si possono racchiudere tutti in due categorie: quelli che si attivano solo con un limite massimo di 30 km / h e quelli invece che si attivano anche con velocità superiori. Ma quanto possiamo fidarci di questi sistemi di frenata automatica di emergenza?
Le automobili con queste nuove funzioni che permettono all’automobile di frenare automaticamente nel caso di un ravvicinamento con un’auto o un ostacolo, sono state sottoposte a veri test per verificare se effettivamente questi sistemi funzionano sempre e in qualsiasi momento.
Sono stati fatti test con diversi stati climatici come manto stradale bagnato, asciutto oppure con situazioni diverse come presenza di vetture parcheggiate, parabrezza sporco, sensore coperto e nuova partenza immediatamente prima del test.
I risultati dei test confermano l’affidabilità dei sistemi di frenata automatica di emergenza anche con diversi stati climatici e varie problematiche aggiunte, solo per un’automobile è stato poco convincente il test sul manto stradale bagnato.
Tra l’altro recentemente nella provincia di Padova, notizia pubblicata dal Gazzettino “Due incidenti in un mese per colpa della frenata assistita della Volkswagen Polo” dopo aver acquistato una Volkswagen Polo con frenata assistita, una signora, ha subito due diversi colpi di frusta dovuti alla frenata della macchina senza ostacoli, dovuti a dei malfunzionamenti dell’automobile.
È comunque da ricordare che in caso di collisione dovuto ad un malfunzionamento del sistema di frenata automatica di emergenza è il conducente ad avere la colpa.
La vita è piena di imprevisti…l’importante è non andarsela a cercare.
Per fortuna però quando succede qualcosa, Risarcire c’è! Perché ti aiuta, ti tutela e ti fa ottenere il giusto risarcimento!
Sei stato vittima di un incidente stradale e non sai bene come comportarti in questa spiacevole situazione? CLICCA QUI per poter essere ricontattato senza impegno dal nostro team, in modo da poterti aiutare per qualsiasi tua esigenza, dubbio o problema.